MATERIALI

Scopri i nostri materiali

Eulithe / Coralight / Poliuretani

Si tratta di un polimero poliuretanico rigido termoindurente, leggero e resistente allo stesso tempo, prodotto in forme di blocchi di grandi dimensioni, a varie densità e tagliato in pannelli o lastre a spessore.

Una dei suoi principali pregi è di essere un materiale estremamente compatto.

 

Campi d’applicazione:

Arredamento negozi, mobili per cucine, soggiorni, bagni, interni esclusivi e personalizzati.

Nobilitato

Campi d’applicazione:

Antine, mobili, arredamenti negozi e in genere per tutti gli interni.

Laminato HPL

Laminato decorativo ad alta pressione.

Il retro viene levigato per renderlo adatto all’incollaggio.

 

Campi d’applicazione:
Superfici per pareti, porte, mobili e realizzazioni per edifici pubblici, stazioni ferroviarie, aeroporti, negozi, strutture pubbliche per il tempo libero (palestre, biblioteche, ecc..), scuole, case di cura, ospedali e laboratori.

Stratificato compact HPL

Laminato decorativo ad alta pressione e di forte spessore.

È costituito da fogli di cellulosa stratificati impregnati in resina e superficie melaminica decorativa su ambo i lati.

 

Campi d’applicazione:

Luoghi umidi come piscine, cabine doccia, bagno, sauna ma anche presso ospedali, laboratori tecnici, ambulatori, porte.

Impiallacciato

Questo materiale è realizzato attraverso un procedimento che consiste nel ricoprire un pannello con un sottilissimo foglio di legno pregiato.

 

Campi d’applicazione:

Antine, mobili, arredamenti negozi e in genere per tutti gli interni.

Multistrato e Multistrato marino (okumè)

Realizzato mediante la sovrapposizione di vari strati di sfogliati di legno (essenze), incollati fra loro per formare un pannello molto stabile e leggero. Si parla di multistrato marino per intendere un tipo di multistrato impermeabile e molto resistente all’umidità e alla salsedine.

 

Campi d’applicazione:

Multistrato: Espositori, pannellature per negozi, arredi interni, arredi per camper.

Multistrato marino: spazi esterni, barche, saune

MDF

MDF (Medium density fiberboard, pannello di fibra a media densità) è un derivato del legno.

È il più famoso e diffuso della famiglia dei pannelli di fibra comprendenti tre categorie distinte in base al processo impiegato e alla densità: bassa (LDF), media (MDF) e alta (HDF).

 

Campi d’applicazione:

Antine, mobili, arredamenti negozi e in genere per tutti gli interni.

Truciolare

Truciolato o truciolare è il nome con cui comunemente vengono indicati i pannelli in fibra di legno composti di trucioli risultanti dallo scarto delle normali lavorazioni del legno.

I trucioli vengono impastati con materiali leganti e quindi pressati a produrre i pannelli; i pannelli ottenuti possono essere di diversi tipi a seconda del tipo di truciolo. Alle colle possono inoltre essere addizionati agenti idrofobizzanti, fungicidi, ecc…

 

Campi d’applicazione

Antine, mobili, arredamenti negozi e in genere per tutti gli interni.

Lamellare

Questo tipo di materiale è detto “composito”, costituito cioè di legno naturale (di cui mantiene i pregi), ed è realizzato su scala industriale, attraverso un procedimento tecnologico di incollaggio a pressione.

Si caratterizza per l’elevato rapporto tra resistenza meccanica e peso.

 

Campi d’applicazione:

Strutture portanti interne ed esterne, piani per cucine.